La Legge di Bilancio 2025 (n. 207/2024) introduce importanti novità in materia di deducibilità delle spese per vitto, alloggio, viaggio, trasporto e rappresentanza. A partire dal periodo d’imposta successivo al 31 dicembre 2024, queste spese saranno deducibili solo se...
concordato preventivo
Voucher digitalizzazione PMI Lazio 2024: opportunità di crescita!
La Regione Lazio ha stanziato 13 milioni di euro per supportare la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese. Ecco alcune delle opportunità chiave: ✅ Diagnosi Digitale (per PMI): per valutare il livello di digitalizzazione aziendale con esperti...
Voucher Internazionalizzazione 2025: opportunità per le PMI del Lazio
La Regione Lazio mette a disposizione 5 milioni di euro per sostenere le PMI locali nella partecipazione a Fiere Internazionali, favorendo l’accesso ai mercati esteri e promuovendo processi di internazionalizzazione. 🎯 Obiettivo: supportare le PMI del Lazio nel...
Opportunità per Donne Imprenditrici: Bando Made in Roma 2024
Roma Capitale ha lanciato la nuova edizione del bando dedicato alle micro e piccole imprese a prevalente partecipazione femminile, che operano in contesti urbani vulnerabili, premiando le imprese con un punteggio specifico. I punteggi si baseranno su due indicatori:...
Concordato Preventivo Biennale: ancora possibile aderire entro il 12 dicembre!
Nuova scadenza per il Concordato Preventivo Biennale (CPB): grazie al Decreto n. 167/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novembre, è stato riaperto il termine per aderire al CPB fino al 12 dicembre 2024. ⚖️ Cosa prevede il Decreto: Il decreto...
INDENNITA’ STRAORDINARIA DI CONTINUITA’ REDDITUALE E OPERATIVA – ISCRO
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto numerose novità in materia di lavoro e previdenza. Tra queste vi è la decisione di prorogare per il 2024 l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO), un ammortizzatore sociale a tutela dei liberi...
COME CAMBIANO LE SCADENZE FISCALI NEL 2024
Il 19 dicembre 2023 è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo, attuativo della delega fiscale, contenente nuove disposizioni necessarie a razionalizzare e semplificare le norme in materia di adempimenti tributari. Il decreto...
CONTROLLI DI FINE ANNO: SUPERAMENTO DELLE SOGLIE E PASSAGGI DI REGIME
Con l’arrivo del nuovo anno sorge la necessità di effettuare i controlli sul superamento delle diverse soglie, determinate dalla legge, relative all’adozione di un regime fiscale e/o contabile piuttosto che un altro. I controlli di fine anno sono volti...
LA CONTABILIZZAZIONE DELLE FATTURE A CAVALLO D’ANNO
L’emissione e la ricezione di fatture nei giorni di cambiamento dell’anno, può creare dei disallineamenti e dei dubbi contabili e fiscali. La detrazione/esigibilità dell’IVA è il punto nevralgico che può essere chiarito dalle norme che stabiliscono puntualmente le...
CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE
La certificazione della parità di genere, istituita dall'1.1.2022, ha come obiettivo attestare le politiche e le misure concrete adottate dai datori di lavoro, di qualsiasi dimensione, per ridurre il divario di genere in relazione: alle opportunità di crescita in...