Con la Legge di Bilancio 2025 entra in vigore l’art. 16-ter del TUIR, che limita l’importo massimo detraibile per oneri e spese in base al reddito complessivo e al numero di figli fiscalmente a carico. Chi è coinvolto? Tutti i contribuenti con reddito complessivo...
opportunità
ETS: deposito bilanci RUNTS entro il 30 giugno 2025, attiva nuova funzionalità sul portale
Entro il 30 giugno 2025, tutti gli Enti del Terzo Settore con esercizio chiuso al 31/12/2024 dovranno depositare al RUNTS il bilancio o il rendiconto per cassa. Il deposito può essere effettuato anche tramite la propria rete associativa o un commercialista di fiducia....
Versamenti fiscali 2025: proroga al 21 luglio
Versamenti fiscali 2025: proroga al 21 luglio Proroga importante per una vasta platea di contribuenti, Il tax day per i versamenti delle imposte derivanti dalle dichiarazioni fiscali slitta dal 30 giugno al 21 luglio 2025 (senza maggiorazione). Chi rientra nella...
Quando le idee incontrano le opportunità, nascono nuovi successi.
Dall’idea al risultato Quando le idee incontrano le opportunità, nascono nuovi successi. Con il nostro supporto, un’impresa ha ottenuto 50.000 € a tasso zero con il Nuovo Fondo per il Piccolo Credito per dare avvio a un progetto produttivo. Un risultato che premia la...
IMU 2025: acconto in scadenza il 16 giugno. Ecco cosa sapere
Il 16 giugno 2025 scade il termine per versare l’acconto IMU. Obbligati al pagamento sono i proprietari di immobili diversi dall’abitazione principale (escluse le categorie non di lusso), aree edificabili e terreni agricoli, nonché usufruttuari, locatari in leasing,...
Spese scolastiche e universitarie nel 730/2025. Come funziona la detrazione
Dal nido all’università, molte delle spese sostenute per l’istruzione dei figli (e non solo) possono dare diritto a una detrazione Irpef del 19% nel modello 730/2025. Per le scuole, il limite resta fissato a 800 euro per studente, detraibili se si tratta di spese per...
730/2025: cosa sapere sulle spese mediche detraibili
La stagione delle dichiarazioni è iniziata e tra le voci più importanti del modello 730 ci sono, come ogni anno, le spese sanitarie. Nel modello 2025, riferito al periodo d’imposta 2024, è possibile portare in detrazione il 19% delle spese mediche, a patto che...
Precompilata 2025 al via le novità e le scadenze da sapere
Dal 30 aprile 2025 sono disponibili, nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, i modelli precompilati 730 e Redditi PF 2025, riferiti all’anno d’imposta 2024 e dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli. Chi può accedere? Il contribuente...
Domicilio Digitale: Più semplice ricevere le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Hai già indicato il tuo domicilio digitale all’Agenzia delle Entrate? Da oggi i cittadini possono scegliere un indirizzo PEC per ricevere atti, avvisi e comunicazioni ufficiali da parte dell’Agenzia delle Entrate, in modo semplice, sicuro e tracciabile. È online un...
Nuovi Codici ATECO 2025: Le istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate
Con la Risoluzione n. 24 dell'8 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni ufficiali sull’adozione dei nuovi codici ATECO, in vigore dal 1° aprile 2025. Cosa cambia: -L’anagrafe tributaria e i modelli dichiarativi sono stati aggiornati con la nuova...