La nostra mission
- Impegnarsi quotidianamente nell’aggiornamento professionale e nella ricerca delle opportunità per i nostri clienti
- Lavorare con indipendenza e nel pieno rispetto della legalità e della deontologia professionale
- Valorizzare il talento e lo spirito di intraprendenza di tutti i nostri collaboratori e collaboratrici
- Sviluppare partnership professionali nell’ottica dell’integrazione delle competenze e nel rispetto dei nostri standard di eccellente qualità.

Il nostro obiettivo
Offrire ai nostri clienti eccellenti servizi di consulenza al fine di accompagnare la nascita e lo sviluppo nel lungo periodo delle iniziative imprenditoriali e professionali. Questa visione determina la mutua collaborazione dei nostri team di lavoro e l’organizzazione dei nostri processi, orientati al monitoraggio e alla valutazione delle prestazioni.
Ultime news
Polizza rischi catastrofali: obbligo per le imprese entro il 31 marzo 2025
Le imprese dovranno adeguarsi entro il 31 marzo 2025 all'obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro...
Cedolare secca per affitti brevi: Cosa cambia nel 2025?
Nuove regole per chi affitta immobili per periodi inferiori a 30 giorni! Ecco le principali novità: Aumento dell’aliquota dal 21% al 26% per chi...
Revisione ESG: Scattano nuove regole per certificare la rendicontazione di sotenibilità
Le imprese e i revisori devono prepararsi a una nuova era nella rendicontazione ESG. Con la determina n. RR 13/2025, la Ragioneria Generale dello...
Bonus elettrodomestici: sconto immediato o detrazione fiscale? Scopri come risparmiare e migliorare l’efficienza energetica
Il 2025 porta con sé un'interessante opportunità per chi desidera rinnovare i propri elettrodomestici con modelli più efficienti dal punto di vista...
- Arriva il bonus Tari 2025: le famiglie a basso reddito pagano il 25% in meno
- Avvocati, una Convenzione per la tutela di autonomia e libertà
- La Toscana promulga la legge sul fine vita
- Le nuove competenze dei giudici di pace slitteranno a giugno 2026
- Riforma accise carburanti. Proroga a settembre 2025 per aderire al patto fiscale, esclusi i forfettari
- Il presidente dei commercialisti De Nuccio: «Il prossimo passo è l’estensione ai revisori»
- Reati tributari con sequestri e confische «proporzionali»
- Collegi sindacali, è legge il tetto alla responsabilità civile
Iscriviti alla newsletter


Entra a far parte del nostro team
contattaci per fissare un incontro
VEDI RUOLI RICERCATI
La nostra mission
- Impegnarsi quotidianamente nell’aggiornamento professionale e nella ricerca delle opportunità per i nostri clienti
- Lavorare con indipendenza e nel pieno rispetto della legalità e della deontologia professionale
- Valorizzare il talento e lo spirito di intraprendenza di tutti i nostri collaboratori e collaboratrici
- Sviluppare partnership professionali nell’ottica dell’integrazione delle competenze e nel rispetto dei nostri standard di eccellente qualità.

Il nostro obiettivo
Offrire ai nostri clienti eccellenti servizi di consulenza al fine di accompagnare la nascita e lo sviluppo nel lungo periodo delle iniziative imprenditoriali e professionali. Questa visione determina la mutua collaborazione dei nostri team di lavoro e l’organizzazione dei nostri processi, orientati al monitoraggio e alla valutazione delle prestazioni.
Ultime news
Polizza rischi catastrofali: obbligo per le imprese entro il 31 marzo 2025
Le imprese dovranno adeguarsi entro il 31 marzo 2025 all'obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro...
Cedolare secca per affitti brevi: Cosa cambia nel 2025?
Nuove regole per chi affitta immobili per periodi inferiori a 30 giorni! Ecco le principali novità: Aumento dell’aliquota dal 21% al 26% per chi...
Revisione ESG: Scattano nuove regole per certificare la rendicontazione di sotenibilità
Le imprese e i revisori devono prepararsi a una nuova era nella rendicontazione ESG. Con la determina n. RR 13/2025, la Ragioneria Generale dello...
Bonus elettrodomestici: sconto immediato o detrazione fiscale? Scopri come risparmiare e migliorare l’efficienza energetica
Il 2025 porta con sé un'interessante opportunità per chi desidera rinnovare i propri elettrodomestici con modelli più efficienti dal punto di vista...
- Arriva il bonus Tari 2025: le famiglie a basso reddito pagano il 25% in meno
- Avvocati, una Convenzione per la tutela di autonomia e libertà
- La Toscana promulga la legge sul fine vita
- Le nuove competenze dei giudici di pace slitteranno a giugno 2026
- Riforma accise carburanti. Proroga a settembre 2025 per aderire al patto fiscale, esclusi i forfettari
- Il presidente dei commercialisti De Nuccio: «Il prossimo passo è l’estensione ai revisori»
- Reati tributari con sequestri e confische «proporzionali»
- Collegi sindacali, è legge il tetto alla responsabilità civile
Iscriviti alla newsletter


Entra a far parte del nostro team
contattaci per fissare un incontro
VEDI RUOLI RICERCATI