Menu

 



Imposta sul valore aggiunto

SVALUTAZIONE E PERDITE DI CREDITI COMMERCIALI

I crediti rappresentano diritti ad esigere, a una scadenza individuata o individuabile, ammontari fissi o determinabili di disponibilità liquide o di beni o servizi aventi un valore equivalente, da clienti o da altri soggetti. Secondo lo schema civilistico, i crediti...

leggi tutto

FISCALITA’ DEI VEICOLI AZIENDALI

L’approccio di un’azienda alla costituzione e alla gestione di un proprio parco veicoli non può prescindere dalla conoscenza della fiscalità che comporta l’acquisto o il noleggio di un veicolo a motore, parliamo di autovetture, autocaravan, motocicli, ciclomotori,...

leggi tutto

LE SPESE DI RAPPRESENTANZA

Le spese di rappresentanza sono tutte quelle spese che imprese, lavoratori autonomi e professionisti sostengono con la finalità di accrescere il prestigio e l’immagine delle loro attività e quindi, indirettamente, creare una mera aspettativa di maggiori vendite,...

leggi tutto

CRIPTOVALUTE: NATURA E TRATTAMENTO FISCALE

Tra i 38.000 e i 50.000 euro… questa l’oscillazione nei primi 10 giorni del mese di dicembre del valore di un Bitcoin: un range che consente facilmente di comprendere l’interesse, l’importanza e la cautela con cui gli investitori si approcciano al mondo delle...

leggi tutto

OMAGGI A CLIENTI E DIPENDENTI: TRATTAMENTO FISCALE

Gli omaggi a clienti e dipendenti, in occasione di festività o con l’obiettivo di rafforzare le relazioni commerciali e propagandare l’immagine dell’impresa, diffondendo un’idea e un clima di floridezza economica, sono una pratica aziendale molto diffusa. Nonostante...

leggi tutto