Menu

 



Fiscalità

SPESE MEDICHE DETRAIBILI

Il costo sostenuto per le spese mediche rappresenta uno dei tanti oneri detraibili ai fini IRPEF. Ai sensi dell’art.15 comma 1 lett. c del TUIR, per le spese sanitarie sostenute dal contribuente spetta una detrazione dall’IRPEF lorda pari a 19%. Rientrano in tal...

leggi tutto

TICKET RESTAURANT: DISCIPLINA FISCALE E PREVIDENZIALE

I ticket restaurant non costituiscono dei veri e propri compensi in natura, in quanto sul buono è evidenziato il valore nominale della prestazione cui il lavoratore ha diritto. Chiariamo prima un aspetto fondamentale in quanto sono totalmente escluse dal reddito di...

leggi tutto

CONTRATTI DI LOCAZIONE ABITATIVI

L’art.1571 c.c. disciplina il contratto di locazione come “il contratto col quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (conduttore) una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo”. Si tratta di un contratto di tipo...

leggi tutto

I CREDITI D’IMPOSTA ENERGETICI

Il decreto Aiuti ter entrato in vigore lo scorso 24 settembre ha potenziato le misure già in essere per sostenere le imprese nell’acquisto di energia elettrica e ne ha ampliato la platea dei beneficiari.   Soggetti beneficiari Possono beneficiare della misura: Le...

leggi tutto

IL CROWDFUNDING

Il crowdfunding è un processo in cui più persone, cosiddetti investitori, “raccolgono” denaro per finanziare uno o più progetti imprenditoriali e, da qualche anno, iniziative di diverso genere attraverso l’uso di portali digitali. Dal punto di vista etimologico...

leggi tutto

SVALUTAZIONE E PERDITE DI CREDITI COMMERCIALI

I crediti rappresentano diritti ad esigere, a una scadenza individuata o individuabile, ammontari fissi o determinabili di disponibilità liquide o di beni o servizi aventi un valore equivalente, da clienti o da altri soggetti. Secondo lo schema civilistico, i crediti...

leggi tutto