Il regime forfetario è interessato da nuove disposizioni introdotte dalla legge di bilancio 2023. Viene ampliata, infatti, la platea di soggetti rientranti nel regime agevolato a seguito dell’innalzamento della soglia di ricavi e compensi per accedere all’imposta...
Imposte sui redditi
CONTRATTI DI LOCAZIONE ABITATIVI
L’art.1571 c.c. disciplina il contratto di locazione come “il contratto col quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (conduttore) una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo”. Si tratta di un contratto di tipo...
I CREDITI D’IMPOSTA ENERGETICI
Il decreto Aiuti ter entrato in vigore lo scorso 24 settembre ha potenziato le misure già in essere per sostenere le imprese nell’acquisto di energia elettrica e ne ha ampliato la platea dei beneficiari. Soggetti beneficiari Possono beneficiare della misura: Le...
LE ATTIVITA’ FINANZIARIE ESTERE: LA COMPILAZIONE DEL QUADRO RW SUL MONITORAGGIO FISCALE
IL CROWDFUNDING
Il crowdfunding è un processo in cui più persone, cosiddetti investitori, “raccolgono” denaro per finanziare uno o più progetti imprenditoriali e, da qualche anno, iniziative di diverso genere attraverso l’uso di portali digitali. Dal punto di vista etimologico...
SVALUTAZIONE E PERDITE DI CREDITI COMMERCIALI
I crediti rappresentano diritti ad esigere, a una scadenza individuata o individuabile, ammontari fissi o determinabili di disponibilità liquide o di beni o servizi aventi un valore equivalente, da clienti o da altri soggetti. Secondo lo schema civilistico, i crediti...
FISCALITA’ DEI VEICOLI AZIENDALI
L’approccio di un’azienda alla costituzione e alla gestione di un proprio parco veicoli non può prescindere dalla conoscenza della fiscalità che comporta l’acquisto o il noleggio di un veicolo a motore, parliamo di autovetture, autocaravan, motocicli, ciclomotori,...
CREDITO D’IMPOSTA R&S, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, DESIGN E IDEAZIONE ESTETICA
L’obiettivo del Credito d’Imposta R&S, Innovazione tecnologica, Design e ideazione estetica è quello di sostenere la competitività delle imprese stimolandone gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, Innovazione tecnologica, anche nell’ambito del paradigma 4.0 e...
PATENT BOX: LA MAXIDEDUZIONE DEI COSTI R&S
Il patent box è un regime opzionale di tassazione agevolata, rivolta a tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa (incluse le stabili organizzazioni in Italia di residenti in Paesi con i quali è in vigore un accordo per evitare la doppia imposizione e con i quali...
BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE: TRA NOVITA’ E CONFERME
La legge di bilancio 2022 ha introdotto una nuova forma di agevolazione prevista per tutti quei contribuenti, persone fisiche e società, che sostengono spese documentate tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022, per la realizzazione di interventi finalizzati al...