Dal nido all’università, molte delle spese sostenute per l’istruzione dei figli (e non solo) possono dare diritto a una detrazione Irpef del 19% nel modello 730/2025. Per le scuole, il limite resta fissato a 800 euro per studente, detraibili se si tratta di spese per...
Regime Forfettario
730/2025: cosa sapere sulle spese mediche detraibili
La stagione delle dichiarazioni è iniziata e tra le voci più importanti del modello 730 ci sono, come ogni anno, le spese sanitarie. Nel modello 2025, riferito al periodo d’imposta 2024, è possibile portare in detrazione il 19% delle spese mediche, a patto che...
Precompilata 2025 al via le novità e le scadenze da sapere
Dal 30 aprile 2025 sono disponibili, nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, i modelli precompilati 730 e Redditi PF 2025, riferiti all’anno d’imposta 2024 e dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli. Chi può accedere? Il contribuente...
Domicilio Digitale: Più semplice ricevere le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Hai già indicato il tuo domicilio digitale all’Agenzia delle Entrate? Da oggi i cittadini possono scegliere un indirizzo PEC per ricevere atti, avvisi e comunicazioni ufficiali da parte dell’Agenzia delle Entrate, in modo semplice, sicuro e tracciabile. È online un...
Nuovi Codici ATECO 2025: Le istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate
Con la Risoluzione n. 24 dell'8 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni ufficiali sull’adozione dei nuovi codici ATECO, in vigore dal 1° aprile 2025. Cosa cambia: -L’anagrafe tributaria e i modelli dichiarativi sono stati aggiornati con la nuova...
Voucher per lo sport: Opportunità per ASD, SSD ed ETS
La Regione Lazio, in collaborazione con Sport e Salute S.p.A., ha attivato il bando “Voucher per lo Sport – Regione Lazio”, per assegnare voucher da 500 euro a giovani tra i 6 e i 18 anni, consentendo loro di praticare attività sportiva gratuitamente presso ASD, SSD...
Polizza rischi catastrofali: obbligo per le imprese entro il 31 marzo 2025
Le imprese dovranno adeguarsi entro il 31 marzo 2025 all'obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro i danni da calamità naturali. L'obiettivo? Proteggere il patrimonio aziendale, ridurre la dipendenza dagli aiuti...
Cedolare secca per affitti brevi: Cosa cambia nel 2025?
Nuove regole per chi affitta immobili per periodi inferiori a 30 giorni! Ecco le principali novità: Aumento dell’aliquota dal 21% al 26% per chi affitta da 2 a 4 immobili (uno può rimanere al 21%). Obbligo di partita IVA per chi affitta 5 o più immobili, con...
Revisione ESG: Scattano nuove regole per certificare la rendicontazione di sotenibilità
Le imprese e i revisori devono prepararsi a una nuova era nella rendicontazione ESG. Con la determina n. RR 13/2025, la Ragioneria Generale dello Stato ha introdotto il Principio di Attestazione SSAE Italia, un nuovo standard che definisce regole stringenti per...
Bonus elettrodomestici: sconto immediato o detrazione fiscale? Scopri come risparmiare e migliorare l’efficienza energetica
Il 2025 porta con sé un'interessante opportunità per chi desidera rinnovare i propri elettrodomestici con modelli più efficienti dal punto di vista energetico. Il Governo ha introdotto due incentivi che permettono di ottenere un risparmio significativo, ma con...