di Nicola Giordano È tempo di bilanci e molte imprese che non adottano i principi contabili internazionali sono chiamate a valutare la sospensione, fino al 100%, degli ammortamenti annui del costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali. Il riferimento...
Novità
DETRAZIONI FISCALI, NUOVE REGOLE NEL MODELLO 730/2021
Il modello 730/2021 è interessato da alcune importanti novità relativamente alle detrazioni IRPEF al 19%. La Legge di Bilancio 2020 ha, infatti, stabilito le soglie del reddito complessivo e le modalità di pagamento delle spese ai fini dell’applicazione delle...
ASSUNZIONI GIOVANI, DONNE, SUD CON ESONERO CONTRIBUTIVO
La legge di Bilancio 2021 ha previsto molti incentivi finalizzati ad aumentare l’occupazione. In questo contributo esaminiamo le principali caratteristiche delle norme riguardanti le assunzioni di giovani che non abbiano compiuto il 36° anno di età, donne la cui...
TRASFERIMENTO DELLA RESIDENZA ALL’ESTERO DELLE PERSONE FISICHE, GLI ADEMPIMENTI OBBLIGATORI
di Andrea Cieri I rapporti di lavoro e di collaborazione economica con l’estero si intensificano costantemente, per l’effetto della globalizzazione e per la crescente accessibilità agli spostamenti a lungo raggio. Molto spesso però la motivazione che spinge i...
ACQUISTO ALL’INGROSSO DI TABLET, LAPTOP E PC: OBBLIGO DI REVERSE CHARGE
Il reverse charge si applica alle cessioni all’ingrosso di tablet, laptop e Pc anche nel caso in cui il cessionario utilizzi i prodotti acquistati come beni strumentali. In risposta ad un interpello, così si esprime l’Agenzia delle Entrate. L’istanza di interpello è...
INDENNITÀ PER LAVORATORI AUTONOMI ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS
La legge di Bilancio introduce un’indennità a favore dei lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS. Lo scopo è quello di fornire un sussidio ad una categoria particolarmente colpita dalla pandemia e incentivare il miglioramento della loro occupabilità....
IL DOMICILIO DIGITALE DIVENTA OBBLIGATORIO
Il Decreto Semplificazioni ha introdotto l’obbligo di avere un domicilio digitale. Ciò significa avere a disposizione: l’indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) i servizi elettronici per il recapito certificato qualificato (Sercq), ai quali verrà data...